Da qualche anno a Roma si sta diffondendo quel relativamente nuovo tipo di arte conosciuto come street art, l’arte “di strada”, che si manifesta in luoghi pubblici e prevede l’ utilizzo dei mezzi più disparati: bombolette spray, arte normografica, videomapping, sculture, adesivi artistici, ecc. Il primo quartiere a veder sorgere opere di questo genere è stato l’Ostiense, luogo che da sempre è stato cuore culturale, artistico e creativo della capitale. In circa 5 anni (tutto ebbe inizio nel 2010) artisti locali, nazionali e internazionali hanno dato vita a circa 30 opere di grandi dimensioni, racchiuse in un quadrante che va dalla Piramide a San Paolo. Un po’ alla volta queste opere son divenute fonte di visite guidate e di turismo: artisti come Blu, Guy Denning, Behr, Roa e tanti altri hanno fatto conoscere in tutto il mondo questo quartiere, ormai noto all’estero come Ostiense District. Da un’idea dell’agenzia pubblicitaria Pescerosso e della galleria d’arte contemporanea 999, l’ Ostiense District è diventato un progetto di valorizzazione e promozione del quartiere come luogo della contemporaneità, soprattutto da un punto di vista artistico e culturale.
E’ stata creata addirittura una mappa delle opere artistiche pubbliche create e di quelle di prossima creazione.
E’ con l’Ostiense District che nasce una diramazione della street art: si chiama arte pubblica, e l’opera è il risultato di una collaborazione tra autore, territorio e residenti.
Un bellissimo progetto è stato realizzato (e sta continuando a realizzarsi) nel quartiere periferico di San Basilio. E’ il Progetto SanBa, a cura dall’associazione Walls, in collaborazione con Fondazione Roma Arte e Musei, Zètema Progetto Cultura, Roma Capitale, Ater Roma e Centro Culturale “Aldo Fabrizi”. L’obiettivo è quello di riqualificare l’area urbana grazie alla bellezza e al colore delle opere, meravigliosi esempi di arte pubblica. Infatti, gli artisti Liquen e Agostino Iacurci hanno realizzato due murales, ciascuno su quattro facciate. Il tutto è stato creato e organizzato in sinergia con gli abitanti del quartiere.Il tema principale è lo stesso per entrambi gli artisti: “Solo con la rinascita della natura ci può essere una rinascita dell’uomo”.
Ma c’è stato dell’altro: si sono tenuti laboratori di “muralismo espanso” alla scuola elementare Gandhi; di tipografia e posteristica alla scuola media Fellini; di design urbano e sceneggiatura per un docu-film al liceo Von Neumann. Il docu-film sul progetto, scritto da tre studenti, verrà realizzato dalla casa di produzione Kinesis. Insomma, da Ostiense a San Basilio, si sta assistendo ad un’evoluzione dell’arte “di strada”, capace di creare turismo, ma anche di tener uniti gli abitanti di un quartiere complicato. Uniti da un valore antico ma dagli influssi benefici e condivisi come quello dell’arte, sia pur nelle sue forme più nuove (oppure, chissà? Forse più antiche). E allora che la bellezza, la vitalità del colore e il potere unificante dell’arte è della creatività continuino il loro “lavoro”, nei quartieri di Roma e, magari, in quelli di un numero sempre maggiore di città italiane.
di Antimo Prencipe
Foto di Dario de Vicariis
Vota questo sito su Net-Parade cliccando qui
16 comments to “La street art diventa arte pubblica”
You can leave a reply or Trackback this post.
Russell Squines - 28 Giugno 2016 at 10:46
Wow, awesome blog layout! How long have you been blogging for? you make blogging look easy. The overall look of your site is wonderful, as well as the content!
Louie Inzer - 29 Giugno 2016 at 4:15
This is very helpful guide i will link this post to my blog, keep posting!
Laurine Dorminey - 30 Giugno 2016 at 21:48
I really appreciate this post. I have been looking all over for this! Thank goodness I found it on Bing. You’ve made my day! Thx again!
peluang usaha modal kecil - 1 Luglio 2016 at 6:35
Good ¡V I should certainly pronounce, impressed with your web site. I had no trouble navigating through all tabs and related information ended up being truly easy to do to access. I recently found what I hoped for before you know it in the least. Reasonably unusual. Is likely to appreciate it for those who add forums or anything, site theme . a tones way for your customer to communicate. Nice task..
Silver - 1 Luglio 2016 at 20:08
Hello my family member! I want to say that this article is amazing, nice written and come with approximately all vital infos. I would like to look extra posts like this .
Nina Sheehy - 1 Luglio 2016 at 22:31
Hello There. I found your blog using msn. This is a really well written article. I’ll be sure to bookmark it and come back to read more of your useful info. Thanks for the post. I will certainly return.
percetakan surabaya - 2 Luglio 2016 at 5:28
Keep functioning ,remarkable job!
Xochitl Misiewicz - 2 Luglio 2016 at 8:38
Its like you read my mind! You seem to know a lot about this, like you wrote the book in it or something. I think that you could do with a few pics to drive the message home a little bit, but other than that, this is excellent blog. A fantastic read. I’ll certainly be back.
Sueann Maglioli - 2 Luglio 2016 at 21:44
Hi there! Would you mind if I share your blog with my zynga group? There’s a lot of folks that I think would really appreciate your content. Please let me know. Thank you
Linkedin.ws - The Open World - 3 Luglio 2016 at 7:42
But wanna comment which you have a very nice internet internet site , I adore the style and style it really stands out.
Odell Vrias - 4 Luglio 2016 at 7:47
But a smiling visitant here to share the love (:, btw outstanding pattern .
Sugar baby los angeles - 5 Luglio 2016 at 6:23
The most comprehensive and extremely well thought out write up I have identified on this topic on the net. Maintain on writing, I will keep on coming by to read your new content material. This is my fourth time coming by your weblog.
Tanya Klingler - 5 Luglio 2016 at 8:49
Very interesting information!Perfect just what I was searching for!
Samuel Vanhoutte - 5 Luglio 2016 at 12:15
With havin so much content do you ever run into any problems of plagorism or copyright infringement? My blog has a lot of completely unique content I’ve either created myself or outsourced but it seems a lot of it is popping it up all over the internet without my agreement. Do you know any techniques to help prevent content from being ripped off? I’d really appreciate it.
여우알바 - 6 Luglio 2016 at 11:20
Have you ever thought about including a little bit more than just your articles? I mean, what you say is important and everything. Nevertheless just imagine if you added some great visuals or video clips to give your posts more, “pop”! Your content is excellent but with images and videos, this site could certainly be one of the very best in its field. Good blog!
tworzenie stron www warszawa cennik - 7 Luglio 2016 at 4:54
Wanna remark on few general things, The website layout is perfect, the subject material is real fantastic.